Le pailettes, i biglietti aerei e la cioccolata di Laura Renieri
Sarò alla Social Media Week con il Director & Founder del Lifestyle Magazine The Old Now.
Nel frattempo conosciamola meglio...
Presentati in due righe o poco più.
Laura Renieri. Lifelover. Ingegnere. Travel addicted.
Nata al mare ma incastrata in città. Credo nel web, nella valigia sempre pronta, nell'essere parte di un team e nella qualità del lavoro. Lavoro on&off line, dirigo una redazione di 25 autori ed insegno ciò che ha fatto diventare la mia passione un lavoro, e viceversa.
La moda si abbuffa di hamburger e patatine, dolcetti e cupcake, cereali e donut (Jeremy Scott per la sua sfilata d'esordio come direttore creativo di Moschino ha riscoperto il fascino della catena di fast food più celebre del mondo (quella!), mandando in passerella cameriere in rosso e giallo e iconiche felpe e borsette decorate dall'inconfondibile M maiuscola). E Laura di cosa si abbuffa?
Di cosa mi abbuffo? Snellirò al minimo un elenco lunghissimo, fatto di immagini, di cioccolato e di biglietti aerei per luoghi che non ho ancora visto con i miei occhi. Mi abbuffo di colori e tessuti leggeri per poi sommergermi di sciarpe colorate e nuance decise sulle unghie. Pesto fatto in casa e sushi a domicilio con le amiche. Popcorn sul divano insieme al mio compagno guardando un film e pesce al forno a casa dei miei genitori con davanti il mare di casa.
Il look “svuota-armadio” e la ricetta svuota frigorifero – Siamo sicuri che non sia possibile fare shopping nel proprio guardaroba. Come ti approcci alla ricerca di pezzi che non indossi mai o raramente? Dammi una ricetta svuota frigorifero o un suggerimento per riutilizzare gli avanzi.
Hai presente quando sei giù di morale e sfoghi il malumore sul cibo? Bene questo fenomeno del “mi premio con qualcosa che non dovrei fare ma lo strappo alla regola è solo per tirarmi su” esiste anche nel mondo dello shopping, prettamente femminile. Ebbene sì: scarpe talmente alte da non permettere il passeggio più semplice, vestiti decisamente estivi perfetti per party sulla spiaggia a cui non andrai mai, vestiti da sera che nemmeno la prima della Scala meriterebbe tanto. Questi sono solo alcuni esempi di capi acquistati e finiti nell’armadio e – ahimè – mai indossati.
Come “svuoto l’armadio”? Con le amiche, con gli swap party, con le vendite online e le feste a tema. Quest’ultime decisamente molto divertenti.
Esiste un capo, un accessorio, uno scheletro nell’armadio a cui sei particolarmente affezionata? Ti va di mostrarcelo? Un esperimento culinario mal riuscito, raccontaci come è andata.
Notoriamente non cucino, mai o quasi mai. La mia cucina, come ricordo spesso a chi mi chiede curioso come sia la mia vita privata nelle mura domestiche, potrebbe avere sull’imballo della consegna, dal poco che la utilizzo (ho traslocato l’ultima volta 13 anni fa...). Però ogni tanto sì, è capitato, più trascinata da qualche amica che, per raccontarmi gli ultimi aggiornamenti, ha pensato di suonarmi direttamente al citofono di casa piuttosto che telefonarmi. Un esperimento mal riuscito però, lo ammetto, non ce l’ho, ma solo grazie alle mie amiche che hanno sempre la soluzione giusta per rimediare alla mia poca attitudine all’arte della cucina. Pensandoci bene, però, ricordo invece un capo che potrei etichettare come lo scheletro nell’armadio. Non aggiungo fotografie perché sarebbe impietoso ma diciamo che le paillettes declinate su una giacca con il taglio da uomo color rosa pastello è davvero over anche per la più sfrontata occasione
In che modo esprimi un tuo talento, la tua professionalità, le tue vocazioni e aspirazioni, vestendoti, passando dalla tua cabina armadio? Una ricetta che abbineresti al tuo outfit preferito, se ne hai uno?
La chiave è sempre quella di indossare qualcosa che ci faccia sentire a tuo agio: che sia un tacco od una ballerina, un pantalone od una gonna dal taglio asimmetrico. Definire uno stile proprio è un’impresa ardua che necessita di tempo e ricerca. Il mio abbinamento del cuore resta sempre il medesimo, da anni, ma cambiando accessori e dettagli, colori e tessuti si rinnova sempre: una camicia bianca dal taglio asciutto con la manica lunga perennemente risvoltata ed una gonna colorata a vita alta che stringa la vita piccolissima per poi scendere leggermente svasata. Con i tacchi alti diventa sofisticato, con le sneakers pratico e comodo, con una giacca sopra elegante, con un cappotto perfetto anche di sera. Una ricetta in abbinamento? Qualcosa che non stanchi mai: la pasta ad esempio, da colorare e assaporare in mille modi mi ricorda la mia camicia bianca che è deliziosa da sola e perfetta in coppia. Sughi fatti in casa, arrangiamenti dell’ultimo momento, burro e salvia, pancetta e pomodoro i colori che la rendono unica ogni volta, come la mia gonna che ha bisogno di un contrasto equilibrato per chiudere il cerchio dell’eleganza