Ottobre è arrivato e con lui, la foschia e quel freschino che mi fa rimpiangere un pochino gli ultimi calori estivi. Sento la necessità di qualche cosa di caldo, coccoloso, arancione e saporito. Nonostante i miei pensieri cerchino di rimanere ancorati a quell’idea di estate e foglie verdi che mi porto nel cuore
Anche se la gusterò in ufficio, questa insalata tiepida è perfetta anche per pranzi della Domenica e cene fra amici. Non ci credete? Seguitemi in cucina!
Ingredienti
600 g di zucca (io adoro quella Mantovana)
2 cucchiai di olio EVO
2 cipolle rosse di tropea tagliate ad anelli sottili
3 cucchiai di foglie di timo fresco, senza steli
200 g di taleggio a cubetti
1 manciata di rucola fresca
Sale qb
Pepe qb
Per il condimento
3 cucchiai di aceto balsamico
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
sale qb
Preparazione
Portate il forno a 200°
Tagliate la zucca a fette semicircolari, spesse 1.5 cm. Condite con olio EVO e cuocete in forno per 5 minuti su una teglia foderata di carta da forno (senza sovrapporle). Salate sul finire della cottura.
Azionate il grill. Togliete la teglia dal forno e aggiungete le cipolle, il timo e rimettete in forno. Grigliate per altri 13 minuti, fino a quando la zucca apparirà dorata.
Preparate il condimento. In un pentolino, portate ad ebollizione l’aceto balsamico con lo sciroppo d’acero e un pizzico di sale. Andate avanti per 5 minuti, fino ad ottenere uno sciroppo denso e lucido.
Quando anche le cipolle saranno pronte, togliete la teglia dal forno. Regolate di sale e pepe.
Distribuite sopra il taleggio a dadini sovrapponendo le fette di zucca e cipolla. Aggiungete la ruchetta e irrorate con la glassa, io l’ho accompagnata con un po’ di riso selvaggio bollito. Da gustare tiepida!
Tips:
Potete utilizzare al posto del taleggio la fontina o il casera e al posto del timo la salvia. Se volete aggiungere un po’ di croccantezza aggiungete dei crostini di focaccia o di pane.